Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Il M5S sul Parco dei Cinque Laghi d’Ivrea: «un’opportunità per la salvaguardia della natura»
15 Agosto 2020rossoadminRiceviamo e pubblichiamo il comunicato del M5S d’Ivrea in merito al progetto di costituzione del...

Voglia di cultura e lettura più forti del Covid; la Grande Invasione a Ivrea giunge all’ottava edizione
15 Agosto 2020rossoadminIl festival della lettura torna a Ivrea nella sua consueta forma di “invasione cittadina” sul...

Leggendo la Fenice. Mutamento.
13 Agosto 2020rossoadminL’inserto della Fenice, interno a Varieventuali, offre spunti di riflessione interessanti proprio perché apre una...

Via i razzisti da Ivrea
12 Agosto 2020rossoadmin“Via i negri e le negre” scrivono mani grette e indegne sul muro di un’abitazione...

Ancora razzismo ad Ivrea contro una Cittadina
12 Agosto 2020rossoadminPer il nostro commento partiamo, questa volta, dalla dichiarazione della vicesindaco Uniti per superare insieme...

“Vecchio e nuovo fascismo, razzismo, odio impattano direttamente sulla nostra vita”
10 Agosto 2020rossoadminPiù di un episodio in questa strana estate: dai consiglieri comunali di Terracina che propongono...

Franca Valeri è volata in cielo
10 Agosto 2020rossoadminIl mondo della cultura saluta una delle sue più grandi Signore...

Bocciato l’Odg sulla Palestina. Vince la linea filo-israeliana della Lega.
9 Agosto 2020rossoadminDopo l’approvazione nel consiglio comunale di Torino, un gruppo di associazioni eporediesi propone al consiglio...

La supercazzola del progetto “ICO Valley” trova unanimi consensi nell’establishment locale disposto ormai a seguire qualsiasi pifferaio
9 Agosto 2020rossoadminL’iniziativa della senatrice Tiraboschi che cerca di appropriarsi della “eredità olivettiana” arriva in un territorio...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))