Si moltiplicano le mobilitazioni per fermare il genodicio a Gaza...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar nel terrore quotidiano per gli attacchi dei coloni
AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggereI nostri articoli
Il giorno dopo il referendum – Un commento “a caldo”
23 Settembre 2020rossoadminMartedì 22 settembre 2020, giorno dopo il referendum sulla riduzione dei parlamentari: c’è chi si...

La guerra dei trent’anni
22 Settembre 2020Simonetta ValentiPerché riprendiamo a parlare di Notav E’ l’alba di giovedì 17 settembre a Bussoleno, quando...

Comdata. Dall’ottimismo dei manager allo stress degli operatori
22 Settembre 2020rossoadminMentre nelle interviste sui giornali economici il nuovo Ceo parla di una seconda vita di...

Nasce il Comitato Torino per Moria e lancia un appello
19 Settembre 2020rossoadmin«Ogni individuo ha il diritto di cercare e godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni»...

Al via il CINECLUB IVREA: da martedì 29 settembre presso il cinema Boaro
19 Settembre 2020rossoadminApertura martedì 29 settembre con il mitico EASY RIDER, restaurato dalla Cineteca di Bologna a...

Arrivano a Torino i Job Film Days (JFD), il cinema per i diritti di chi lavora, dal 21 al 23 settembre
19 Settembre 2020rossoadminPer i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori la prima edizione a Torino di un...

Intercultura – Mostra dei ventanni del progetto fotografico “Così vedo l’Italia”
16 Settembre 2020rossoadminFino al 19 settembre le fotografie d’Intercultura troveranno spazio nelle vetrine di Corso Massimo d’Azeglio...

Centinaia di presenza alla prima edizione del Festival IT.A.CÀ
16 Settembre 2020rossoadminÈ giunta al termine la 1ª edizione della tappa IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile; molta...

Grazie, Dottor Ghi
15 Settembre 2020Simonetta ValentiGrazie, Dottor Ghi è diventata una sintesi, un titolo, una definizione, il nome di una...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)