Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Comdata. Dall’ottimismo dei manager allo stress degli operatori
22 Settembre 2020rossoadminMentre nelle interviste sui giornali economici il nuovo Ceo parla di una seconda vita di...

Nasce il Comitato Torino per Moria e lancia un appello
19 Settembre 2020rossoadmin«Ogni individuo ha il diritto di cercare e godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni»...

Al via il CINECLUB IVREA: da martedì 29 settembre presso il cinema Boaro
19 Settembre 2020rossoadminApertura martedì 29 settembre con il mitico EASY RIDER, restaurato dalla Cineteca di Bologna a...

Arrivano a Torino i Job Film Days (JFD), il cinema per i diritti di chi lavora, dal 21 al 23 settembre
19 Settembre 2020rossoadminPer i 50 anni dello Statuto dei Lavoratori la prima edizione a Torino di un...

Intercultura – Mostra dei ventanni del progetto fotografico “Così vedo l’Italia”
16 Settembre 2020rossoadminFino al 19 settembre le fotografie d’Intercultura troveranno spazio nelle vetrine di Corso Massimo d’Azeglio...

Centinaia di presenza alla prima edizione del Festival IT.A.CÀ
16 Settembre 2020rossoadminÈ giunta al termine la 1ª edizione della tappa IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile; molta...

Grazie, Dottor Ghi
15 Settembre 2020Simonetta ValentiGrazie, Dottor Ghi è diventata una sintesi, un titolo, una definizione, il nome di una...

La meglio gioventù
15 Settembre 2020Simonetta ValentiSi è tenuta lo scorso 4 settembre a Torino l’udienza del riesame per alcuni dei...

Palestra di Politica sul referendum relativo alla riduzione dei parlamentari
14 Settembre 2020rossoadminGiovedì 17 settembre alle ore 21.00 presso lo ZAC d’Ivrea con la partecipazione di Anna...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))