TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 –...
Continua a leggere
Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggereStampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereI nostri articoli
Centro culturale La Serra: maggioranza timida, minoranza respinge
4 Novembre 2020rossoadminIn Consiglio Comunale è approdata la proposta di partecipare all’asta per aggiudicarsi i locali sfitti...

Emergenza sanitaria: allarme rosso negli ospedali e nei territori
3 Novembre 2020rossoadminLa totale mancanza di programmazione e interventi ha riportato i presidi e gli operatori sanitari...

STRAJK KOBIET
3 Novembre 2020Simonetta ValentiLa protesta femminista in piazza Castello ci ricorda la dimensione globale del femminismo contemporaneo...

Visti da noi – Sorry we missed you
3 Novembre 2020rossoadminEsemplare film di Ken Loach sulle nuove dinamiche del lavoro...

Mai come adesso: Italia ripensaci!
30 Ottobre 2020rossoadminIl MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione) esprime soddisfazione per la ratifica del 50° stato firmatario...

La scuola è finita. Eppure si doveva provare, ad ogni costo
30 Ottobre 2020rossoadminInterrotto dopo solo un giorno l’esperimento “presenze dimezzate”, si ritorna a chiudersi tutti in casa...

Rivolta nelle vie del lusso torinese
30 Ottobre 2020Simonetta ValentiPerché le violenze di lunedì 26 ottobre a Torino non dovrebbero stupirci...

Per la Biblioteca la difficile trasformazione in polo culturale della città
30 Ottobre 2020rossoadminLa Fondazione Guelpa non si tira indietro ma pone il problema della sostenibilità economica e...

La scuola spezzata
25 Ottobre 2020rossoadminClassi in presenza al 50%, l’altra metà collegata online da casa: è l’ordinanza della Regione...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)