Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Maledetti architetti, 3
26 Settembre 2020rossoadminMaledetti architetti, 3: Architetti e architetture: olivettismo; razionalismo olivettiano; Adriano Olivetti, Figini e Pollini: Ivrea-Patrimonio...

Maledetti architetti, 2
25 Settembre 2020rossoadminMaledetti architetti, 2: Ma proprio tutti? Architetti e architetture: razionalismo italiano e stile internazionale; Figini...

Maledetti architetti, 1
24 Settembre 2020rossoadminMaledetti architetti, 1: Architetti e architetture: razionalismo italiano; Figini e Pollini: Ivrea-Patrimonio dell’Umanità Unesco P...

Per un futuro più giusto. Incontro con Forum Disuguaglianze Diversità
24 Settembre 2020rossoadminPER UN FUTURO PIU’ GIUSTO Incontro con Fabrizio Barca e Andrea Morniroli Forum Disuguaglianze Diversità...

Verso Sana Terra 2020
23 Settembre 2020rossoadminSanaTerra, promossa dall’Associazione Ecoredia e ormai giunta alla sua nona edizione, è la Fiera che...

La pillola di traverso
23 Settembre 2020Simonetta ValentiFratelli d’Italia all’attacco della 194 in Piemonte Dopo la recente vittoria ottenuta nella querelle contro...

“Me ne frego”: seminario sui giovani e sull’attivazione sociale allo ZAC!
23 Settembre 2020rossoadminME NE FREGO: Giovani e attivazione sociale è un seminario pubblico, divulgativo e gratuito, organizzato...

Il giorno dopo il referendum – Un commento “a caldo”
23 Settembre 2020rossoadminMartedì 22 settembre 2020, giorno dopo il referendum sulla riduzione dei parlamentari: c’è chi si...

La guerra dei trent’anni
22 Settembre 2020Simonetta ValentiPerché riprendiamo a parlare di Notav E’ l’alba di giovedì 17 settembre a Bussoleno, quando...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))