Si moltiplicano le mobilitazioni per fermare il genodicio a Gaza...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar nel terrore quotidiano per gli attacchi dei coloni
AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggereI nostri articoli
Intercultura riparte con il bando 2021-22 con centinaia di borse di studio
20 Ottobre 2020rossoadminRipartono i programmi all’estero di Intercultura, con l’uscita del nuovo bando che già mette a...

CINE a Terra Madre Salone del Gusto in Piemonte e a Ivrea
20 Ottobre 2020rossoadminUna rassegna di film a Torino e in Piemonte organizzata da Slow Food in collaborazione...

Settimana Internazionale per il Disarmo dal 24 al 30 ottobre
19 Ottobre 2020rossoadminIl Centro Ghandi di Ivrea è il riferimento per il Canavese: tema centrale il disarmo...

Sanità Torino. Assunzioni con il contagocce. La denuncia del Nursind.
19 Ottobre 2020rossoadmin“Sistema a un passo dal collasso. Assunzioni con il contagocce.” A segnalarlo è il Nursind...

Di nuovo cassa integrazione per la sede Comdata di Ivrea
18 Ottobre 2020rossoadminDopo 14 settimane di FIS iniziate durante il confinamento, l’azienda ricorre nuovamente agli ammortizzatori sociali...

A tutto bio
16 Ottobre 2020rossoadminRubrica CONTRONATURA di Diego Marra Biologico (spesso abbreviato in bio), ecologico (sempre troncato in eco)...

Puliamo il mondo con Legambiente Dora Baltea
16 Ottobre 2020rossoadminSabato 17 ottobre “Puliamo il mondo” al Parco Fluviale di Ivrea con Legambiente Dora Baltea...

Incontrarsi per conoscersi. Un successo l’iniziativa della Consulta Stranieri
16 Ottobre 2020rossoadminGrande successo degli eventi organizzati dalla Consulta Stranieri nella settimana appena trascorsa. Mostre, incontri, scambi...
“Alba de Céspedes e il cinema” al Boaro di Ivrea giovedì 22 e 29 ottobre
15 Ottobre 2020rossoadminProsegue a Ivrea la rassegna, iniziata al Polo del ‘900 di Torino, “Alba de Céspedes...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)