Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Settimana Internazionale per il Disarmo dal 24 al 30 ottobre
19 Ottobre 2020rossoadminIl Centro Ghandi di Ivrea è il riferimento per il Canavese: tema centrale il disarmo...

Sanità Torino. Assunzioni con il contagocce. La denuncia del Nursind.
19 Ottobre 2020rossoadmin“Sistema a un passo dal collasso. Assunzioni con il contagocce.” A segnalarlo è il Nursind...

Di nuovo cassa integrazione per la sede Comdata di Ivrea
18 Ottobre 2020rossoadminDopo 14 settimane di FIS iniziate durante il confinamento, l’azienda ricorre nuovamente agli ammortizzatori sociali...

A tutto bio
16 Ottobre 2020rossoadminRubrica CONTRONATURA di Diego Marra Biologico (spesso abbreviato in bio), ecologico (sempre troncato in eco)...

Puliamo il mondo con Legambiente Dora Baltea
16 Ottobre 2020rossoadminSabato 17 ottobre “Puliamo il mondo” al Parco Fluviale di Ivrea con Legambiente Dora Baltea...

Incontrarsi per conoscersi. Un successo l’iniziativa della Consulta Stranieri
16 Ottobre 2020rossoadminGrande successo degli eventi organizzati dalla Consulta Stranieri nella settimana appena trascorsa. Mostre, incontri, scambi...
“Alba de Céspedes e il cinema” al Boaro di Ivrea giovedì 22 e 29 ottobre
15 Ottobre 2020rossoadminProsegue a Ivrea la rassegna, iniziata al Polo del ‘900 di Torino, “Alba de Céspedes...

La Olivetti di Gianni Berengo Gardin
15 Ottobre 2020rossoadminPresso CAMERA le mostre di Gardin sulla Olivetti e il sorprendente Carousel di Ventura Presso...

Il messaggio del vescovo Bettazzi alla Consulta Stranieri
15 Ottobre 2020rossoadminIl messaggio che il vescovo emerito di Ivrea, mons. Luigi Bettazzi, ha inviato alla Consulta...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))