AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Mai come adesso: Italia ripensaci!
30 Ottobre 2020rossoadminIl MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione) esprime soddisfazione per la ratifica del 50° stato firmatario...

La scuola è finita. Eppure si doveva provare, ad ogni costo
30 Ottobre 2020rossoadminInterrotto dopo solo un giorno l’esperimento “presenze dimezzate”, si ritorna a chiudersi tutti in casa...

Rivolta nelle vie del lusso torinese
30 Ottobre 2020Simonetta ValentiPerché le violenze di lunedì 26 ottobre a Torino non dovrebbero stupirci...

Per la Biblioteca la difficile trasformazione in polo culturale della città
30 Ottobre 2020rossoadminLa Fondazione Guelpa non si tira indietro ma pone il problema della sostenibilità economica e...

La scuola spezzata
25 Ottobre 2020rossoadminClassi in presenza al 50%, l’altra metà collegata online da casa: è l’ordinanza della Regione...

Il Parco del Lago di Città è cresciuto ed è diventato un presidio verde nel cuore d’Ivrea
23 Ottobre 2020rossoadminA distanza di quasi due anni il patto di valorizzazione è in scadenza, ma tra...

L’eredità di Adriana Zarri
22 Ottobre 2020rossoadminA dieci anni dalla scomparsa di Adriana Zarri la sua voce è più viva che...

Piccole Montmartre sbocciano
20 Ottobre 2020Simonetta ValentiAprono a Ivrea al civico 131 di via Arduino L’emisfero destro, centro di formazione artistica, e...

Intercultura riparte con il bando 2021-22 con centinaia di borse di studio
20 Ottobre 2020rossoadminRipartono i programmi all’estero di Intercultura, con l’uscita del nuovo bando che già mette a...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)