I nostri articoli

Mai come adesso: Italia ripensaci!

Il MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione) esprime soddisfazione per la ratifica del 50° stato firmatario...

La scuola è finita. Eppure si doveva provare, ad ogni costo

Interrotto dopo solo un giorno l’esperimento “presenze dimezzate”, si ritorna a chiudersi tutti in casa...

Rivolta nelle vie del lusso torinese

Perché le violenze di lunedì 26 ottobre a Torino non dovrebbero stupirci...

Per la Biblioteca la difficile trasformazione in polo culturale della città

La Fondazione Guelpa non si tira indietro ma pone il problema della sostenibilità economica e...

La scuola spezzata

Classi in presenza al 50%, l’altra metà collegata online da casa: è l’ordinanza della Regione...

Il Parco del Lago di Città è cresciuto ed è diventato un presidio verde nel cuore d’Ivrea

A distanza di quasi due anni il patto di valorizzazione è in scadenza, ma tra...

L’eredità di Adriana Zarri

A dieci anni dalla scomparsa di Adriana Zarri la sua voce è più viva che...

Piccole Montmartre sbocciano

Aprono a Ivrea al civico 131 di via Arduino L’emisfero destro, centro di formazione artistica, e...

Intercultura riparte con il bando 2021-22 con centinaia di borse di studio

Ripartono i programmi all’estero di Intercultura, con l’uscita del nuovo bando che già mette a...

Articoli consigliati