AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Femminicidi avanti tutta
29 Novembre 2020rossoadminOccorrerebbe un cambio di mentalità, certo, ma come? La giornata internazionale del 25 novembre, per...

Maradona, tra arte del calcio e vita
29 Novembre 2020rossoadminEsattamente trent’anni fa scrissi il mio primo pezzo su questo giornale proprio dedicato al “Pibe...

V edizione del Festival della migrazione
28 Novembre 2020rossoadminE’ tornato a Modena il 26, 27 e 28 novembre il Festival della Migrazione che...

Prosopagnosia
28 Novembre 2020rossoadminRubrica CONTRONATURA di Diego Marra Imprevedibilmente mi ritrovo affetto da prosopagnosia. Cosa significa questo astruso...

I segni di Olivetti sulle nostre case
26 Novembre 2020rossoadminLa street art a Ivrea porta i simboli olivettiani nei quartieri. Un progetto in divenire...

Raccolta differenziata: tra gestione locale e prospettive sistemiche
26 Novembre 2020Simonetta ValentiA Ivrea, l’andamento della raccolta differenziata è peggiorato negli ultimi mesi. Il problema si può...

29 novembre. Giornata ONU di solidarietà con il popolo palestinese
24 Novembre 2020rossoadminNel 1977, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 29 novembre Giornata internazionale della...

Ripensare un teatro per il digitale
24 Novembre 2020rossoadminNon riproporre spettacoli nati per il palcoscenico ma inventarsi nuovi prodotti, questa è la sfida...

Come si assomigliano i migranti
24 Novembre 2020rossoadminSpunti di riflessione dall’Osservatorio migranti – persone e associazioni per la difesa dei diritti e...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)