Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Maradona, tra arte del calcio e vita
29 Novembre 2020rossoadminEsattamente trent’anni fa scrissi il mio primo pezzo su questo giornale proprio dedicato al “Pibe...

V edizione del Festival della migrazione
28 Novembre 2020rossoadminE’ tornato a Modena il 26, 27 e 28 novembre il Festival della Migrazione che...

Prosopagnosia
28 Novembre 2020rossoadminRubrica CONTRONATURA di Diego Marra Imprevedibilmente mi ritrovo affetto da prosopagnosia. Cosa significa questo astruso...

I segni di Olivetti sulle nostre case
26 Novembre 2020rossoadminLa street art a Ivrea porta i simboli olivettiani nei quartieri. Un progetto in divenire...

Raccolta differenziata: tra gestione locale e prospettive sistemiche
26 Novembre 2020Simonetta ValentiA Ivrea, l’andamento della raccolta differenziata è peggiorato negli ultimi mesi. Il problema si può...

29 novembre. Giornata ONU di solidarietà con il popolo palestinese
24 Novembre 2020rossoadminNel 1977, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 29 novembre Giornata internazionale della...

Ripensare un teatro per il digitale
24 Novembre 2020rossoadminNon riproporre spettacoli nati per il palcoscenico ma inventarsi nuovi prodotti, questa è la sfida...

Come si assomigliano i migranti
24 Novembre 2020rossoadminSpunti di riflessione dall’Osservatorio migranti – persone e associazioni per la difesa dei diritti e...

Iniziativa 25 novembre 2020 “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”
24 Novembre 2020rossoadminLa consigliera Gabriella Colosso scrive al Sindaco, all’Assessora alle Politiche Sociali, Pari Opportunità e al...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))