AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Ridimensionamento di Ivrea: missione compiuta già a metà mandato dalla Giunta Sertoli?
24 Dicembre 2020rossoadminL’anno orribile della pandemia potrebbe essere ricordato anche per la “normalizzazione” della città e il...

Trenitalia mette la “toppa”: ripristinate (per ora) tre fermate a Borgofranco
24 Dicembre 2020rossoadminIn meno di due settimane Trenitalia ha fatto marcia indietro sulle stazioni di Borgofranco. Le...

Scuole superiori d’Ivrea: a volte ritornano
24 Dicembre 2020rossoadminMentre il prefetto convoca tutti tranne i presidi, i dirigenti scolastici si incontrano e decidono...

I fatti del lavoro 2020
23 Dicembre 2020rossoadminTra un cinquantenne Statuto dei Lavoratori quotidianamente attaccato e i fallimenti aziendali, riusciranno le piccole...

Il virus nel lavoro
21 Dicembre 2020rossoadminIl 2020 del lavoro è stato segnato come tutti gli ambiti della vita dalla pandemia...

La battaglia “difensiva” per il servizio ferroviario locale
20 Dicembre 2020rossoadminI nuovi orari del servizio ferroviario sono una conseguenza del bando del 2018 della Regione...

Tutto per una Pietra: un racconto di Natale in diretta Facebook
17 Dicembre 2020rossoadminQuesto è un invito un po’ particolare: un incontro su Facebook per assistere ad un...

Sabato 19 in piazza a Ivrea per dire “Stop alle Armi all’Egitto”
17 Dicembre 2020rossoadminSabato 19 dicembre, a partire dalle 11.00, in piazza Ferruccio Nazionale davanti al Municipio d’Ivrea...

Serve ancora la mummia di Lenin?
11 Dicembre 2020rossoadminServe ancora la mummia di Lenin?: Vladimir I. “Lenin” – L’imperialismo fase suprema del capitalismo;...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)