TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 –...
Continua a leggere
Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggereStampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereI nostri articoli
Femminicidi in Piemonte, un triste record.
10 Febbraio 2021Simonetta ValentiNel 2020 un femminicidio al mese in Piemonte ad opera di partner o ex-partner...

E allora, la Storia?
10 Febbraio 2021Simonetta ValentiViki-di-Casa-Pound, uno dei geniali personaggi inventati da Caterina Guzzanti, ragazza della periferia romana e orgogliosamente...

Solidarietà allo ZAC! che prosegue le attività presso il Movicentro di Ivrea, smascherare i pretesti con i quali si vorrebbe fermarle
10 Febbraio 2021rossoadminUna “soluzione in tempi brevi” (attraverso una perizia che definisca con RFI l’uso del Movicentro...

Il Museo Garda riapre con le fotografie di Berengo Gardin e Vitrum
10 Febbraio 2021rossoadminIn mostra le foto della Olivetti e preziosi esemplari in vetro, dalle necropoli ai giorni...

Miseria decorosa, miseria del decoro
10 Febbraio 2021rossoadminPolemiche accese in seguito allo sgombero di alcuni senzatetto del centro città e al restrittivo...

Amministrazione straordinaria anche per le controllate di Manital
9 Febbraio 2021rossoadminIl crollo di Manital si porta dietro inevitabilmente tutte le società controllate dal ex-gigante del...

Sul Giorno del Ricordo, contro ogni strumentalizzazione…
9 Febbraio 2021rossoadminDue documenti dell’Anpi in occasione del Giorno del ricordo, sbandierato dalle destre come rivincita sulla...

Lo ZAC! non si arrende e rimane aperto
8 Febbraio 2021rossoadminIl comunicato della cooperativa ZAC! prodotto in seguito all’assemblea dei soci tenutasi il 7 febbraio...

Laboratorio di Teatro di strada
4 Febbraio 2021rossoadminIscrizoni entro il 15 febbraio Il Teatro a Canone, all’interno del progetto ARTERIE – festival...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)