AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Sit in per la Bosnia. Sabato 16 gennaio a Torino
13 Gennaio 2021rossoadminPresidio a Torino in Piazza Castello (lato Regione Piemonte) sabato 16 gennaio alle ore 15...

Le due velocità dei processi No Tav
12 Gennaio 2021Simonetta ValentiLa storia del doppio standard della magistratura torinese nei confronti del movimento No Tav e...

La situazione del carcere di Ivrea rimane critica
12 Gennaio 2021Simonetta ValentiIl quinto dossier sulle criticità strutturali e logistiche delle carceri piemontesi evidenzia tutte le carenze...

Ecoredia, ZAC e Legambiente cercano giovani volontari per il nuovo Servizio Civile
11 Gennaio 2021rossoadminE’ aperto, sino lunedì 8 febbraio, il nuovo bando per il servizio civile che si...

Anno 2020 per la Casa delle Donne d’Ivrea: non solo Covid
11 Gennaio 2021rossoadminLe parole di Letizia Carluccio, Presidente della Associazione Donne contro la Discriminazione sull’anno appena trascorso...

Scorie 2: il ritorno
11 Gennaio 2021rossoadminSi torna a parlare di nucleare con la pubblicazione delle aree potenzialmente idonee alla costruzione...

Il sistema sanitario italiano alla prova del Covid. Incontro con Renato Balduzzi
11 Gennaio 2021rossoadminIl Forum Democratico del Canavese “Tullio Lembo”, che quest’anno compie 20 anni, propone un incontro...

Il trasporto pubblico locale continua a peggiorare
11 Gennaio 2021rossoadminIl 2020 si era chiuso con la cancellazione di diverse fermate ferroviarie sul territorio canavesano...

Giunta di Ivrea: ci sono o ci fanno?
11 Gennaio 2021rossoadminNon bastasse il Covid a precarizzare la vita di tutti, l’amministrazione comunale eporediese si inventa...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)