Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Le due velocità dei processi No Tav
12 Gennaio 2021Simonetta ValentiLa storia del doppio standard della magistratura torinese nei confronti del movimento No Tav e...

La situazione del carcere di Ivrea rimane critica
12 Gennaio 2021Simonetta ValentiIl quinto dossier sulle criticità strutturali e logistiche delle carceri piemontesi evidenzia tutte le carenze...

Ecoredia, ZAC e Legambiente cercano giovani volontari per il nuovo Servizio Civile
11 Gennaio 2021rossoadminE’ aperto, sino lunedì 8 febbraio, il nuovo bando per il servizio civile che si...

Anno 2020 per la Casa delle Donne d’Ivrea: non solo Covid
11 Gennaio 2021rossoadminLe parole di Letizia Carluccio, Presidente della Associazione Donne contro la Discriminazione sull’anno appena trascorso...

Scorie 2: il ritorno
11 Gennaio 2021rossoadminSi torna a parlare di nucleare con la pubblicazione delle aree potenzialmente idonee alla costruzione...

Il sistema sanitario italiano alla prova del Covid. Incontro con Renato Balduzzi
11 Gennaio 2021rossoadminIl Forum Democratico del Canavese “Tullio Lembo”, che quest’anno compie 20 anni, propone un incontro...

Il trasporto pubblico locale continua a peggiorare
11 Gennaio 2021rossoadminIl 2020 si era chiuso con la cancellazione di diverse fermate ferroviarie sul territorio canavesano...

Giunta di Ivrea: ci sono o ci fanno?
11 Gennaio 2021rossoadminNon bastasse il Covid a precarizzare la vita di tutti, l’amministrazione comunale eporediese si inventa...

Tra due fuochi. Cronache dagli USA.
11 Gennaio 2021rossoadminDA KENOSHA – WISCONSIN. Tra due fuochi. O hanno sottovalutato la forza del popolo arrabbiato...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))