AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Lo sgombero delle Serrande di Corso Giulio e la bomba sociale Torino
26 Gennaio 2021Simonetta ValentiLa polizia sgombera l’occupazione abitativa di Corso Giulio Cesare 45. Cinquanta persone buttate fuori in...

Maxisentenza dimezzata per i No Tav. In ogni caso con la repressione non si ferma una lotta giusta
26 Gennaio 2021rossoadminIl comunicato di Ezio Locatelli (segretario Prc-Se di Torino) in merito al maxiprocesso No Tav...

La realtà surrogata della didattica a distanza: un’intervista a Francesco Marcone
25 Gennaio 2021rossoadminUn’intervista a Francesco Marcone, studente quindicenne del Liceo Scientifico A. Gramsci che ha passato le...

L’Italia al tempo della pandemia, tra demolitori e costruttori
25 Gennaio 2021rossoadminPrima di scivolare anch’esso nel nulla del tunnel dentro cui il Covid-19 ci ha risucchiati...

Una proposta di ripartenza.
25 Gennaio 2021rossoadminI cittadini di Ivrea e Canavese, e da quanto si è saputo di tutta Italia...

Commemorazione della cattura a Lace del comando partigiano della VII Divisione, 76° Brigata Garibaldi
25 Gennaio 2021rossoadminAnche la cerimonia di commemorazione della cattura a Lace del Comando partigiano della 76° Brigata...

“…ad una rapida ricerca risulta essere un poeta…”
25 Gennaio 2021rossoadmin“…ad una rapida ricerca risulta essere un poeta”: intorno alla poesia; un’intensa esperienza poetica? La...

Il Comune alla caccia dei finanziamenti per la nuova Biblioteca
25 Gennaio 2021rossoadminApprovato il “Patto per la lettura” propedeutico alla candidatura per Capitale italiana del libro, in...

Ivrea festeggia l’entrata in vigore del Trattato che mette al bando le armi nucleari
25 Gennaio 2021rossoadminLa pioggia non ha fermato le cittadine e i cittadini di Ivrea e dei paesi...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)