TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 –...
Continua a leggere
Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggereStampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereI nostri articoli
The Silence, di Don DeLillo: il rapporto tra parola e salvezza in tempo di crisi
9 Marzo 2021rossoadminCi sono scrittori o scrittrici che riescono ad annusare i tempi e a farsi guidare...

La morte in Congo di Luca, Vittorio e Mustapha
9 Marzo 2021Simonetta ValentiUn ricordo dell’Ambasciatore italiano della Responsabile Adozioni NOVA Silvana Bistondi...

“Quello che voglio dirti d’Ivrea”: la parola ai giovani
8 Marzo 2021rossoadminUn progetto proposto a tutti gli istituti superiori della città (e non solo) e da...

Anche online il Consiglio Comunale di Ivrea è uno spettacolo
8 Marzo 2021rossoadminUna riunione, quella del 3 marzo tutta dedicata a interpellanze e mozioni, mostra lo stato...

Femminicidi: di che cosa parliamo quando parliamo d’amore?
8 Marzo 2021rossoadminL’amore che ti insegna la pubblicità è nascondere i problemi di prostata...

Diversamente presenti: scuola in dad, di nuovo
8 Marzo 2021rossoadminIl nuovo ministro fa tutto quello che non aveva promesso, però con una disinvoltura strabiliante...

Plastica promossa a pieni voti!
8 Marzo 2021Simonetta ValentiBocciata in Consiglio Comunale la mozione contro l’uso delle stoviglie in plastica nelle mense scolastiche...

Covid, il ruolo dell’amministrazione d’Ivrea e il senso di comunità che manca
8 Marzo 2021rossoadminDurante il Consiglio comunale del 3 marzo è stata discussa la “mozione Covid”, respinta all’unanimità...

Movicentro Ivrea: per il diritto di superficie al Comune i tempi rischiano di allungarsi
8 Marzo 2021rossoadminLa questione al centro dell’ultimo Consiglio Comunale: bocciata dalla maggioranza (e da un tecnico comunale)...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)