Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Lo sgombero delle Serrande di Corso Giulio e la bomba sociale Torino
26 Gennaio 2021Simonetta ValentiLa polizia sgombera l’occupazione abitativa di Corso Giulio Cesare 45. Cinquanta persone buttate fuori in...

Maxisentenza dimezzata per i No Tav. In ogni caso con la repressione non si ferma una lotta giusta
26 Gennaio 2021rossoadminIl comunicato di Ezio Locatelli (segretario Prc-Se di Torino) in merito al maxiprocesso No Tav...

La realtà surrogata della didattica a distanza: un’intervista a Francesco Marcone
25 Gennaio 2021rossoadminUn’intervista a Francesco Marcone, studente quindicenne del Liceo Scientifico A. Gramsci che ha passato le...

L’Italia al tempo della pandemia, tra demolitori e costruttori
25 Gennaio 2021rossoadminPrima di scivolare anch’esso nel nulla del tunnel dentro cui il Covid-19 ci ha risucchiati...

Una proposta di ripartenza.
25 Gennaio 2021rossoadminI cittadini di Ivrea e Canavese, e da quanto si è saputo di tutta Italia...

Commemorazione della cattura a Lace del comando partigiano della VII Divisione, 76° Brigata Garibaldi
25 Gennaio 2021rossoadminAnche la cerimonia di commemorazione della cattura a Lace del Comando partigiano della 76° Brigata...

“…ad una rapida ricerca risulta essere un poeta…”
25 Gennaio 2021rossoadmin“…ad una rapida ricerca risulta essere un poeta”: intorno alla poesia; un’intensa esperienza poetica? La...

Il Comune alla caccia dei finanziamenti per la nuova Biblioteca
25 Gennaio 2021rossoadminApprovato il “Patto per la lettura” propedeutico alla candidatura per Capitale italiana del libro, in...

Ivrea festeggia l’entrata in vigore del Trattato che mette al bando le armi nucleari
25 Gennaio 2021rossoadminLa pioggia non ha fermato le cittadine e i cittadini di Ivrea e dei paesi...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))