Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Riportare la gestione agli Enti Locali perché sia un’accoglienza inclusiva
23 Febbraio 2021rossoadminL’Osservatorio Migranti, in dialogo con Comuni, Consorzi, cooperative e associazioni del territorio, farà quanto nelle...

Partecipazione, società civile, ambiente e lavoro: gli obiettivi del nuovo responsabile eporediese della CGIL Gianni Ambrosio
23 Febbraio 2021rossoadminMartedì 16 febbraio Gianni Ambrosio, già delegato sindacale in GTT, è stato nominato responsabile della...

Parole e musica per l’8 marzo in diretta Facebook
23 Febbraio 2021rossoadminDomenica 7 marzo alle 18.30, in diretta dalla pagina Facebook ElleGi LAB. Smaterializzati, ma insieme...

Freddure e sciagure
23 Febbraio 2021rossoadminIn seguito alla morte di due senzatetto a Torino, si cercano soluzioni per un sistema...

Un patto per la gestione del Parco della Polveriera
23 Febbraio 2021rossoadminTra le otto associazioni e il Comune di Ivrea firmato il Patto di valorizzazione triennale...

Riflettere sulla Comunità che educa: appuntamento a sabato 27 febbraio
22 Febbraio 2021rossoadminProseguono gli incontri organizzati da Laboratorio civico sul tema “la comunità che ”. Prenotazioni online...

Movicentro di Ivrea: Piccoli e Sertoli non è ora di farla finita con questa manfrina?
22 Febbraio 2021rossoadminComplicata per mesi ad arte, potrebbe concludersi a breve la vicenda del mancato rinnovo allo...

Scarmagno elettrica?
22 Febbraio 2021rossoadminL’annuncio di un nuovo impianto industriale a Scarmagno per produrre batterie scatena sentimenti contrapposti: dall’entusiasmo...

Perché il fascismo NON è una opinione
21 Febbraio 2021Simonetta ValentiParte da Sant’Anna di Stazzema la proposta di un progetto di legge di iniziativa popolare...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))