Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Comdata. Lavorare è un privilegio?
6 Marzo 2021rossoadminLa pandemia oltre a incidere drammaticamente sulla salute, sulla vita e sulle condizioni sociali del...

8 marzo e non aver nulla da festeggiare
5 Marzo 2021rossoadmin I numeri sono impietosi e dicono che sul fronte dell’occupazione le più danneggiate dalla crisi...

Il lavoro nei Call Center
5 Marzo 2021rossoadminNegli ultimi decenni c’è stata una crescita notevole delle società di Call Center, ma le...

Allo ZAC! parte il progetto “Take it EASI” per giovani e studenti
3 Marzo 2021rossoadminZAC!, Associazione Cometa d’Ivrea, animatori di “Fammi Spazio” e Fondazione di Comunità in sostegno allo...

Anche Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta si schiera in difesa dello ZAC!
3 Marzo 2021rossoadmin“Un luogo di condivisione, un presidio di cittadinanza attiva, un progetto di rigenerazione urbana e sociale...

Incontri online sull’ambiente con il Museo Regionale delle Scienze Naturali di Torino
3 Marzo 2021rossoadminIl Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, dal 3 marzo al 22 maggio, propone...

Qual è il più grande?
3 Marzo 2021rossoadminRubrica CONTRONATURA di Diego Marra Se doveste rispondere a un quiz con in palio, magari...

L’ultimo concerto. Satoyama allo Zac!
25 Febbraio 2021rossoadminSabato 27 febbraio alle 21 lo Zac! partecipa alla mobilitazione nazionale dei Live Club con...

Tutto quello che avremmo dovuto sapere sulla violenza di genere (ma che non abbiamo mai osato chiedere)
23 Febbraio 2021rossoadminIntervista alle volontarie della Casa delle Donne d’Ivrea sulla situazione della violenza di genere nel...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))