AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Il Mixocene impera, la Legge arranca
14 Marzo 2021rossoadminSi sono concluse le indagini sui sindaci di Torino, i presidenti della Regione Piemonte e...

Morniroli: «La Pandemia non ha inventato nulla, ha solo aggravato povertà educativa, abbandono e fallimento formativo»
14 Marzo 2021rossoadmin«Senza un piano strategico nazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza non c’è possibilità di rimuovere...

La scuola non si chiude. Si cura
14 Marzo 2021rossoadminManifestazione ad Ivrea del comitato Priorità alla scuola Eporedia...

Un crowdfunding per il Sentiero delle anime
11 Marzo 2021rossoadminSul sito Rete del dono una raccolta fondi curata dal Consorzio Forestale del Canavese Tra...

La fragilità del sesso forte
9 Marzo 2021Simonetta ValentiIn occasione dell’8 marzo, proviamo ad analizzare il tema della violenza di genere attraverso una...

The Silence, di Don DeLillo: il rapporto tra parola e salvezza in tempo di crisi
9 Marzo 2021rossoadminCi sono scrittori o scrittrici che riescono ad annusare i tempi e a farsi guidare...

La morte in Congo di Luca, Vittorio e Mustapha
9 Marzo 2021Simonetta ValentiUn ricordo dell’Ambasciatore italiano della Responsabile Adozioni NOVA Silvana Bistondi...

“Quello che voglio dirti d’Ivrea”: la parola ai giovani
8 Marzo 2021rossoadminUn progetto proposto a tutti gli istituti superiori della città (e non solo) e da...

Anche online il Consiglio Comunale di Ivrea è uno spettacolo
8 Marzo 2021rossoadminUna riunione, quella del 3 marzo tutta dedicata a interpellanze e mozioni, mostra lo stato...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)