Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Il Mixocene impera, la Legge arranca
14 Marzo 2021rossoadminSi sono concluse le indagini sui sindaci di Torino, i presidenti della Regione Piemonte e...

Morniroli: «La Pandemia non ha inventato nulla, ha solo aggravato povertà educativa, abbandono e fallimento formativo»
14 Marzo 2021rossoadmin«Senza un piano strategico nazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza non c’è possibilità di rimuovere...

La scuola non si chiude. Si cura
14 Marzo 2021rossoadminManifestazione ad Ivrea del comitato Priorità alla scuola Eporedia...

Un crowdfunding per il Sentiero delle anime
11 Marzo 2021rossoadminSul sito Rete del dono una raccolta fondi curata dal Consorzio Forestale del Canavese Tra...

La fragilità del sesso forte
9 Marzo 2021Simonetta ValentiIn occasione dell’8 marzo, proviamo ad analizzare il tema della violenza di genere attraverso una...

The Silence, di Don DeLillo: il rapporto tra parola e salvezza in tempo di crisi
9 Marzo 2021rossoadminCi sono scrittori o scrittrici che riescono ad annusare i tempi e a farsi guidare...

La morte in Congo di Luca, Vittorio e Mustapha
9 Marzo 2021Simonetta ValentiUn ricordo dell’Ambasciatore italiano della Responsabile Adozioni NOVA Silvana Bistondi...

“Quello che voglio dirti d’Ivrea”: la parola ai giovani
8 Marzo 2021rossoadminUn progetto proposto a tutti gli istituti superiori della città (e non solo) e da...

Anche online il Consiglio Comunale di Ivrea è uno spettacolo
8 Marzo 2021rossoadminUna riunione, quella del 3 marzo tutta dedicata a interpellanze e mozioni, mostra lo stato...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))