Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Palestina: (R)esistiamo, sabato 22 maggio a Torino, ore 11 piazza Castello
21 Maggio 2021rossoadminIn questi giorni continuiamo a seguire con appresione e dolore ciò che sta accadendo alle...

Comunicato da Extinction Rebellion Torino
19 Maggio 2021Simonetta ValentiAttivisti di Extinction Rebellion bloccano il traffico di fronte alla sede di Leonardo S.p.a.*...

Contro la pulizia etnica e contro l’apartheid israeliana: sabato 15 maggio a Torino presidio in piazza Castello alle ore 15
14 Maggio 2021rossoadminSabato 15 maggio ricorre l’anniversario della Nakba, la Catastrofe: nel 1947-48 oltre 700.000 palestinesi furono...

Nasce il progetto del “badante agricolo” di Comunità
9 Maggio 2021rossoadminUn progetto nato con l’obiettivo di creare percorsi d’inclusione e integrazione di alcuni giovani migranti...

Acque miracolose
8 Maggio 2021rossoadminSull’acqua, la sua commercializzazione e le pubblicità ingannevoli. Dalla rubrica CONTRONATURA...

Il Recovery Plan eporediese approda in Consiglio Comunale: poche risposte, tanta confusione
8 Maggio 2021rossoadminIl 5 maggio PD, M5S e ViviamoIvrea hanno chiesto spiegazioni sugli 8 progetti che Sertoli...

Riprende il Cineclub, una storia eporediese da quasi sessanta anni
8 Maggio 2021rossoadminCon LE NOSTRE BATTAGLIE riparte martedì 11 maggio la 59esima edizione del Cineclub Ivrea presso...

Parte da Ivrea l’ultima tappa del progetto CON-TATTO. Storia di un cammino straordinario
7 Maggio 2021rossoadminCOMUNICATO LucyAssociazione Ivrea 8 maggio 2021 ore 9.00 all’infopoint dei pellegrini in corso Botta, ultima...

Finito il digiuno, riapre il Cineclub Ivrea
6 Maggio 2021rossoadminDa martedì 11 maggio ricominciano le proiezioni presso il Cinema Boaro. Spostata al giovedì alle...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))