AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Sulla questione Valcalcino
26 Settembre 2021Simonetta ValentiGli interventi di due delle associazioni coinvolte e l’interpellanza della minoranza L’ANPI Ivrea e Basso...

Comdata-Inps: a rischio centinaia di posti di lavoro
25 Settembre 2021rossoadminNell’incontro con le organizzazioni sindacali il presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha confermato quanto già detto...

Se un mattino di fine estate, un genitore…
21 Settembre 2021Simonetta ValentiQuasi 4.000 firme per far ripartire il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Ivrea. Ma la...

Intercultura non si ferma: rientri, partenze e arrivi anche quest’anno
21 Settembre 2021rossoadminLa pandemia ha reso un po’ più problematiche le procedure e alle volte ci sono...

Torna Contemporanea, festival di storie e racconti al femminile
21 Settembre 2021rossoadminSeconda edizione dal 24 al 26 settembre 2021 – Palazzo Ferrero – Biella Teresa Ciabatti...

Venerdì 24 Sciopero generale per il clima!
20 Settembre 2021rossoadminLo ZAC! di Ivrea invita a una mobilitazione attiva e creativa Ritrovo venerdì 24 ore...

Cercasi colpe della Giunta precedente (astenersi perditempo)
20 Settembre 2021Simonetta ValentiTutti fuori dalla Valcalcino. Lo dice una perizia. Forse. Succede un po’ dovunque e in...

Industria e cultura. Il percorso controcorrente di Olivetti
17 Settembre 2021rossoadminAperta fino al 17 ottobre al Museo Garda di Ivrea la prima mostra sulla Collezione...

Italvolt prima firma per l’acquisto dell’ex-area Olivetti a Scarmagno
17 Settembre 2021rossoadminGiovedì 9 settembre Lars Carlstrom, fondatore e AD di Italvolt ha sottoscritto con Patrick Del...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)