Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Nasce a Ivrea l’associazione “Sentieri di pace”
11 Gennaio 2022Cadigia PeriniDa qualche settimana è attiva in Canavese una nuova realtà associativa, volta a promuovere e...

Monti (MIR) scrive a Mattarella: “Presidente, dica chiaramente se ritiene giusto avere in Italia armi nucleari”
8 Gennaio 2022Andrea BertolinoRiceviamo e pubblichiamo la lettera che il presidente del Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR) Pierangelo...

PNRR a Ivrea: tanta rigenerazione urbana, poca rigenerazione sociale
8 Gennaio 2022Andrea BertolinoIl Ministero dell’Interno approva 6 progetti eporediesi presentati all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e...

Inceneritore di Cavaglià: Ivrea si preoccupa…e Biella?
8 Gennaio 2022Andrea BertolinoNell’ultimo Consiglio Comunale eporediese dell’anno è stata approvata all’unanimità la mozione presentata da M5S e...

Gli “allarmi” propagandistici sulla spesa pensionistica per mettere giovani contro anziani
4 Gennaio 2022rossoadminPer ostacolare il processo di privatizzazione del sistema previdenziale, si possono e si devono affrontare...

Infermieri? Possono aspettare
23 Dicembre 2021Cadigia PeriniLa denuncia del Nursind sulle condizioni di lavoro di infermiere e infermieri, sempre più al...

Scuola speedy, trasversale e digitale
20 Dicembre 2021Simonetta ValentiTalvolta perfino con il consenso dei lavoratori, il sistema italiano va verso la riduzione del...

Era bello il mio ragazzo…
19 Dicembre 2021Simonetta ValentiMorti sul lavoro: è una strage infinita Era bello il mio ragazzo, con il vestito...

Omicidi sul lavoro. Presidi sindacali a Torino
19 Dicembre 2021Simonetta ValentiIl sindacato è un’altra cosa Si chiamavano Filippo Falotico 20 anni di Coazze (Torino), Roberto...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))