Laboratorio Civico, Partito Democratico e ViviamoIvrea hanno chiesto un impegno...
Continua a leggere
La fascia tricolore non è una sciarpa
Di nuovo, dopo il 2016, il 25 aprile a Lace...
Continua a leggerePrimo Maggio: rimettere il lavoro al centro
Le manifestazioni di Torino e in Canavese, a poco più...
Continua a leggereI nostri articoli
Accordi rivelati classici e contemporanei
6 Novembre 2021rossoadminDal 13 novembre la stagione del Timbro con 5 concerti al Teatro Giacosa e 2...

Scorie nucleari?
1 Novembre 2021Simonetta ValentiSerata informativa allo ZAC! Giovedì 4 novembre 2021 alle 21, serata informativa allo ZAC! sul...

Mi si nota di più se posto o se posto e sto in disparte?
28 Ottobre 2021Simonetta ValentiIl dibattito sulla Garante dei detenuti, com’è e come potrebbe essere...

Consiglio comunale: Sertoli e la sua maggioranza hanno i nervi a fior di pelle
27 Ottobre 2021rossoadminSertoli “riesuma” Gillardi e abbandona le sue promesse di “discontinuità” sul Carnevale, Casali se la...

Volare è ancora possibile
25 Ottobre 2021rossoadminFrancesca Brizzolara torna sabato 30 ottobre al Teatro Giacosa con lo spettacolo Volo, denuncia della...

Covid. Guarisci ma stai ancora male? Un’odissea.
22 Ottobre 2021rossoadminLa maggior parte di chi si ammala di Covid, una volta negativo, vede sparire i...

Tutto esaurito per il “corso di recupero dei muri a secco”: aperte le adesioni per la prossima edizione
21 Ottobre 2021rossoadminSabato 23 e domenica 24 ottobre avrà inizio la seconda edizione del “corso di recupero...

Per un progetto ecopacifista: presentazione del libro “La colomba e il ramoscello” allo ZAC! d’Ivrea
21 Ottobre 2021rossoadminDisarmo ed ecologia, meno spese militari e più spese per la cura dell’ambiente, vanno necessariamente...

La biblioteca d’Ivrea, ultima a riaprire. Perché?
21 Ottobre 2021rossoadminLe biblioteche di Chivasso e Biella hanno riaperto al 100% da diverso tempo, senza limitazioni...

Articoli consigliati
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)
- Chico, i maranza e il populismo mediatico di Vincenzo Scalia (volerelaluna.it, 29-4-25)
- BlackRock Lives Matter. I grandi fondi finanziari hanno scelto di puntare sulle spese per gli armamenti di Marco Bersani (comune-
info.net, 29-4-25) - Il papa, i diritti, il diritto di Papa Francesco (volerelaluna.it, 28-4-25)
- Più sobrietà, meno Resistenza: il 25 aprile che non disturba il fascismo di Stefano Milani (collettiva.it, 23-4-25)
- “Sicurezza” solo di nome. Cgil: si criminalizza il dissenso di Daniela Zero (collettiva.it, 23-4-25)
- Alcuni messaggi per Francesco. Tanti e tante condividono pensieri e ricordi: per non lasciare spazio soltanto ai riflettori dei “grandi” media e alla volatilità dei social (comune-info.net, 21-4-25)
- Cosa unisce Meloni e Trump di Bartolomeo Sala e Quinn Slobodian (jacobinitalia.it, 18-4-25)
- Gli imperi cadono dall’interno di Raùl Zibechi (comune-info.net, 18-4-25)
- Si fa presto a dire dazi di David Sirota (jacobinitalia.it, 17-4-25)
- Il loro grido di Patrizia Cecconi (comune-info.net, 13-4-25)
- Movimenti contro Trump di Elisabetta Raimondi (jacobinitalia.it, 11-4-25)
- La trasformazione dell’economia cinese di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 11-4-25)
- La festa è finita, andiamo a ballare di Franco Guaschino (volerelaluna.it, 11-4-25)
- Guerra! Il tradimento dei chierici di Marco Revelli (volerelaluna.it, 10-4-25)
- Le due piazze e il futuro della sinistra di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 9-4-25)
- Le migrazioni fra noi di Centro Nuovo Modello di Sviluppo (volerelaluna.it, 9-4-25)
- Giornali chiusi, censure preventive: così il carcere silenzia i detenuti di Damiano Aliprandi (ildubbio.news, 8-4-25)
- Pena di morte: una punizione da consegnare alla storia di Amnesty International (amnesty.it, 8-4-25)
- Se chiediamo ai palestinesi di ribellarsi nel modo che ci piace di Pasquale Liguori (comune-info.net, 7-4-25)
- Verso uno Stato di polizia di Livio Pepino (volerelaluna.it, 7-4-25)
- L’esercito più orwelliano del mondo di Lorenzo Guadagnucci (comune-info.net, 7-4-25)
- “Sicurezza”: un decreto legge eversivo di Alessandra Algostino (volerelaluna.it, 7-4-25)
- Decreto sicurezza, un colpo durissimo alla democrazia di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 5-4-25)
- Trump, fine del mondo o fine del capitalismo? di Paolo Cacciari (comune-info.net, 5-4-25)
- I referendum, il lavoro, la democrazia di Enzo Martino (volerelaluna.it, 4-4-25
- Ora che lo sappiamo di Raùl Zibechi (comune-info.net, 4-4-25)
- “Mettiamo un cerotto”, ovvero il referendum sulla cittadinanza di Luigi De Filippis (volerelaluna.it, 4-4-25)
- L’informazione dal e sul carcere. Una finestra per “guardare da fuori” la realtà del carcere, e per “guardare da dentro” la realtà esterna di Giovanni Maria Flick (Ristretti Orizzonti, 2-4-25)
- Diritto all’informazione e prospettiva di una rieducazione costituzionalmente orientata di Giovanni Fiandaca (Ristretti Orizzonti, 2-4-25)
- Ivrea (To). La censura è servita: “La Fenice” resta chiusa di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 2-4-25)
- “Gaza non siamo noi”, che il massacro continui di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-4-25)
- Il kit di sopravvivenza della commissaria europea di Sergio Labate (volerelaluna.it, 1-4-25)
- 5 referendum per la salute della democrazia di Domenico Gallo (volerelaluna.it, 1-4-25)
- Economia politica della sicurezza europea di Gianfranco Viesti (sbilanciamoci.info, 1-4-25)
- Giornali in carcere, “per i detenuti lettura preventiva e divieto di firma” (professionereporter.eu, 31-3-25)
- L’economia di guerra non salverà il capitalismo europeo di Riccardo Barbero (volerelaluna.it, 31-3-25)