Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Cinema come condivisione: la sessantesima stagione del Cineclub Ivrea
6 Febbraio 2022Francesco CurzioE’ ripartita l’8 febbraio la nuova stagione del Cineclub Ivrea, la sessantesima, questa volta con...

Verifica statica Valcalcino: tutta la minoranza denuncia il “mancato rispetto delle istituzioni” da parte della Giunta Comunale di Ivrea
6 Febbraio 2022rossoadminAbbiamo appreso nella giornata di venerdì 4 febbraio di una Conferenza Stampa convocata dalla Giunta...

La violenza di gruppo che interessa la maggioranza del nostro Consiglio Comunale
6 Febbraio 2022Francesco CurzioUn ordine del giorno surreale votato dalla maggioranza fa discutere chi si occupa sul serio...

Da volontaria sportello “Alzati Eva” – Casa delle Donne
6 Febbraio 2022Lisa GinoAbbiamo raccolto un commento a caldo di una volontaria dello sportello “Alzati Eva” della Casa...

Un Odg razzista che andava rifiutato
6 Febbraio 2022Cadigia PeriniIl Circolo di Ivrea di Rifondazione Comunista giudica grave l’accoglienza e l’approvazione in consiglio comunale...

Per non dimenticare. E, finalmente, ricordare
6 Febbraio 2022Simonetta ValentiIl progetto http://campifascisti.it dell’Associazione Topografia per la storia in occasione della ricorrenza dell’ottantesimo anniversario dell’entrata in funzione...

L’uso tossico delle foibe e della memoria
5 Febbraio 2022Cadigia PeriniIl manifesto della Regione Piemonte per il “giorno del ricordo” 2022 che ricorda la propaganda...

Caro diario
5 Febbraio 2022Simonetta ValentiCRONACHE ELEMENTARI Quando avevo 10 anni e ancora non sapevo che avrei fatto la maestra...

Assaltare il futuro: l’imprevisto ritorno degli studenti nel panorama politico.
4 Febbraio 2022Lorenzo ZaccagniniCorteo studentesco a Torino. Più di tremila persone scendono in strada contro l’alternanza scuola-lavoro e...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))