Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Ascoltando John Lennon
1 Marzo 2022Francesco CurzioIvrea, alla manifestazione per la pace Sull’eco sibilante dei razzi e dei colpi di fuoco...

Russia e Ucraina: le parole e la realtà
25 Febbraio 2022rossoadminL’intervento di Lev Rubinštejn che qui riproduciamo è pubblicato oggi su volerelaluna.it con una premessa di...

“Emergenza Climatica, la Regione Piemonte caldeggia soluzioni che peggiorerebbero la situazione”
25 Febbraio 2022rossoadminDopo un Consiglio Regionale aperto, la Regione Piemonte approva tre OdG alla soglia del negazionismo...

Consiglio Regionale aperto e stato di emergenza ecoclimatica: cronaca di un fallimento annunciato
22 Febbraio 2022Lorenzo ZaccagniniUn centinaio di cittadini si è radunato, per due giorni, di fronte a Palazzo Lascaris...

Lavoro povero? Chiamiamolo schiavismo.
22 Febbraio 2022Cadigia PeriniPrima dell’introduzione della frammentazione dei contratti di lavoro e della precarietà come prassi, lavorare significava...

Perché Sanremo è Sanremo!
21 Febbraio 2022Simonetta ValentiCRONACHE ELEMENTARI Quando avevo più di trent’anni e già facevo la maestra, mio nipote Michele...

Una raccolta fondi per sostenere la lotta contro l’Inceneritore di Cavaglià: l’appello del Movimento Valledora
21 Febbraio 2022Andrea BertolinoDopo il presidio ai Giardini Zumaglini di giovedì scorso e l’intervento del Dott. Stevanin* all’incontro...

Giovani e “mondo della politica” a Ivrea
21 Febbraio 2022Andrea BertolinoIntervista a un giovane ambientalista locale per avviare “dal sociale” il dibattito pubblico in vista...

Legambiente risponde a Coldiretti sulle preoccupazioni sul parco dei cinque laghi
21 Febbraio 2022Cadigia PeriniLegambiente Dora Baltea replica alle preoccupazioni espresse da Coldiretti sul parco dei cinque laghi di...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))