Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Andiamo dove ci porta la Costituzione
3 Aprile 2022Simonetta ValentiConcluso il Congresso nazionale dell’Anpi nel segno dell’unità I delegati presenti sono stati 373 su 389, una...

Io ti accolgo… tu mi accogli?
3 Aprile 2022Simonetta ValentiCronache elementari Quando frequentavo la quarta elementare e ancora non sapevo che avrei fatto la...

Presidio per la Pace e avvio raccolta firme contro le spese militari
1 Aprile 2022Cadigia PeriniContinua per il sesto sabato consecutivo il presidio per la Pace a Ivrea iniziato il...

Capire le note e anche i silenzi
1 Aprile 2022Francesco CurzioLa musica da camera degli Accordi rivelati riempie il Teatro Giacosa Si sta avviando alla...

Amplificare la vita e distribuire il potere
31 Marzo 2022Lorenzo ZaccagniniVenerdì 25 marzo: a Torino per la Terra e per la Pace – Appunti sparsi...

Mettiamo radici per il futuro
31 Marzo 2022Simonetta ValentiI progetti di Radici di Comunità Una occasione anche per per conoscere la rete che...

Connettere l’ambiente: il futuro Parco naturale dei 5 Laghi di Ivrea
31 Marzo 2022Francesco CurzioLa web serie della Città metropolitana di Torino esplora il futuro Parco dei 5 laghi...

Sertoli e Povolo interrompono il “portierato sociale” a Bellavista
26 Marzo 2022Andrea BertolinoSette anni di sperimentazione avevano dato vita al “portierato sociale” a Bellavista, un servizio di...

Recuperare la nostra dimensione pubblica e collettiva
25 Marzo 2022Cadigia PeriniIntervento di Federico Giovannini al presidio per la Pace a Ivrea il 5 marzo 2022...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))