La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggere
Imparare facendo. In principio fu una panchina…
Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista,...
Continua a leggereCamminare in corpi non conformi
Parla la ragazza vittima di aggressione transfobica a Cirié Nel...
Continua a leggereI nostri articoli
Bonzi, Ferrentino e Nove giorni e mezzo
29 Giugno 2022Francesco CurzioPresentazione allo Zac giovedì alle 21 del nuovo libro di Sandra Bonzi, che ne parla...

Gli eventi off per Ivrea capitale del libro
25 Giugno 2022Francesco CurzioConcluso il bando per gli eventi off da inserire nella programmazione collaterale di Ivrea Capitale...

Un convegno sui Corridoi Umanitari proposto dall’associazione Sentieri di Pace
23 Giugno 2022Cadigia PeriniL’Associazione Sentieri di Pace organizza il convegno I CORRIDOI UMANITARI Un’alternativa per chi giunge in...

Una Comunità attiva per Bellavista
23 Giugno 2022Cadigia PeriniSabato 25 giugno giornata di chiusura del Progetto Radici di Comunità nel Centro civico del...

Giuda per botanici
21 Giugno 2022Simonetta ValentiContronatura Nel romanzo pseudobiografico “La Gloria” Giuseppe Berto da voce all’evangelica figura di Giuda Iscariota che...

A Ivrea una ricca stagione di spettacoli all’aperto
21 Giugno 2022Francesco CurzioDopo una confusa gestione del bando comunale approvati i progetti di sette associazioni. Torna il...

Dal 27 giugno al 9 settembre torna il cinema sotto le stelle, torna #Ivreaestate34! Online il programma!
20 Giugno 2022rossoadminA Ivrea dal 27 giugno al 9 settembre 40 appuntamenti (di cui solo 20 a...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))