Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggere
Stampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereCosì belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggereI nostri articoli
Guerra in Ucraina: la scalata verso l’oblio
19 Ottobre 2022Simonetta ValentiDisprezzare la diplomazia, cercare la vittoria Da quando è iniziata la guerra in Ucraina, il...

Corteo contro tutte le guerre: Ivrea sabato 22 ottobre
18 Ottobre 2022rossoadminNell’ambito delle mobilitazioni nazionali per la pace convocate dalla campagna Europe for Peace nei giorni...

Torino. Sciopero generale per la sicurezza sul lavoro
18 Ottobre 2022Cadigia PeriniCGIL, CISL e UIL hanno proclamato 4 ore di sciopero generale a Torino il 20...

Siccità, Paolo Virzì (2022). Una recensione
16 Ottobre 2022Cadigia PeriniPaolo Virzì, regista sociologico del pubblico borghese e di sinistra, ha costruito una carriera sulla...

Ciak si gira! con il Bellavista_Movie Gang
16 Ottobre 2022Cadigia PeriniBellavista_Movie Gang Laboratorio di produzione video gratuito CIAK … 1. Si gira in quartiere...

Crisi energetica. Origini, conseguenze e possibili soluzioni.
15 Ottobre 2022Lorenzo ZaccagniniMartedì 18 ottobre, ore 21 – Zac! Ivrea La crisi energetica ci ha colti impreparati...

Intercultura: centinaia di borse di studio per i programmi all’estero
15 Ottobre 2022Cadigia PeriniLunedì 24 ottobre ore 21 incontro ad Ivrea presso Sala Santa Marta in Piazza Santa...

Riapre Palazzo Giusiana con tre mostre
14 Ottobre 2022Francesco CurzioSabato 15 ottobre l’inaugurazione. Il progetto completo dovrebbe contenere anche attività sociali, aule scolastiche e...

Indietro si torna
13 Ottobre 2022Simonetta ValentiL’attacco alla legge 194: il Fondo Vita Nascente dell’assessore regionale piemontese Maurizio Marrone “Un passo...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)