Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Brutte pagine (nella capitale del libro)
23 Settembre 2022Simonetta ValentiI primi avvisi di garanzia per le violenze nel carcere di Ivrea nel 2015 e...

Rinviata la Fiesta para Marina
22 Settembre 2022Francesco Curzioper previsioni meteo incerte l’evento è spostato al Teatro Giacosa sabato 8 ottobre ore 18...

Bambiniateatro speciale libri in scena
21 Settembre 2022Francesco CurzioUna speciale edizione autunnale dedicata ai Libri in scena con 5 spettacoli per famiglie Domenica 2...

Un voto per uscire dalla drammatica emergenza del Paese
21 Settembre 2022Francesco CurzioL’appello al voto approvato dal Comitato nazionale ANPI UN VOTO PER USCIRE DALLA DRAMMATICA EMERGENZA...

A Torino il Festival delle migrazioni
21 Settembre 2022Francesco CurzioQuarta edizione il Festival delle Migrazioni, che si terrà in diversi luoghi di Torino dal...

Intervento sul voto della Casa delle donne di Ivrea
21 Settembre 2022Cadigia PeriniCare amiche, specie quelle che pensano di non andare a votare perché non si sentono...

Giù la maschera
19 Settembre 2022Simonetta ValentiCronache elementari Quando ero una bambina e ancora non sapevo che avrei fatto la maestra...

Arrivati in Italia 400 studenti di tutto il mondo con Intercultura. Nuovi arrivi anche a Ivrea
18 Settembre 2022Cadigia PeriniScuola, la campanella suona anche per loro: Arrivati 400 studenti di tutto il mondo con...

Robin Hood non è una favola
18 Settembre 2022Simonetta ValentiPresentato a Ivrea il programma di Unione Popolare Una canzone, Neanche Zaratustra del cantautore marchigiano...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))