
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza. Su questa pagina aggiornamenti quotidiani
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereRicerca di comprensione. La Comunità ebraica di Ivrea scrive al Pd
Riceviamo dal segretario del Circolo eporediese del PD, Francesco Giglio,...
Continua a leggereI nostri articoli
Bollette salate: colpevolizzare gli stili di vita individuali per non toccare gli extraprofitti
24 Ottobre 2022rossoadminUn resoconto della serata di martedì 18 allo ZAC sulla crisi energetica. Ardissone (AEG): «Le...

Fuori tema (o drammaticamente “dentro”?)
24 Ottobre 2022Simonetta ValentiDella presentazione dell’ultimo libro di Luigi Bettazzi e di una piega inaspettata Metti una domenica...

Disabilità e inclusione a Bellavista: appuntamento venerdì 21 in piazza Primo Maggio
19 Ottobre 2022rossoadminGruppi di volontari di varie associazioni assieme a persone disabili hanno avviato da tempo laboratori...

Presentata la stagione del Teatro Giacosa. Si apre con Marco Paolini
19 Ottobre 2022Francesco CurzioParte col botto la stagione del Teatro Giacosa di Ivrea, che presenta il 6 novembre...

Guerra in Ucraina: la scalata verso l’oblio
19 Ottobre 2022Simonetta ValentiDisprezzare la diplomazia, cercare la vittoria Da quando è iniziata la guerra in Ucraina, il...

Corteo contro tutte le guerre: Ivrea sabato 22 ottobre
18 Ottobre 2022rossoadminNell’ambito delle mobilitazioni nazionali per la pace convocate dalla campagna Europe for Peace nei giorni...

Torino. Sciopero generale per la sicurezza sul lavoro
18 Ottobre 2022Cadigia PeriniCGIL, CISL e UIL hanno proclamato 4 ore di sciopero generale a Torino il 20...

Siccità, Paolo Virzì (2022). Una recensione
16 Ottobre 2022Cadigia PeriniPaolo Virzì, regista sociologico del pubblico borghese e di sinistra, ha costruito una carriera sulla...

Ciak si gira! con il Bellavista_Movie Gang
16 Ottobre 2022Cadigia PeriniBellavista_Movie Gang Laboratorio di produzione video gratuito CIAK … 1. Si gira in quartiere...

Articoli consigliati
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)