Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Laboratorio Civico: «A PD, M5S e Viviamo Ivrea diciamo: sono più le cose che ci accomunano che quelle che ci dividono»
28 Novembre 2022rossoadminMentre si susseguono i movimenti in vista delle elezioni comunali a Ivrea della prossima primavera...

Agnese e Adriana: un incontro straordinario!
28 Novembre 2022Lisa GinoGiovedì 24 novembre all’Auditorium Mozart l’associazione “Tino Beiletti”, volontari penitenziari, e la Fraternità di Lessolo...

Merito della Procura di Torino la riapertura delle indagini
28 Novembre 2022Simonetta ValentiUn articolo pubblicato su Antigone del 22 settembre 2022...

Lettera aperta al presidente di Aeg
28 Novembre 2022Cadigia PeriniUnione Popolare che vede insieme Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, altre forze politiche, cittadine e...

Unione Popolare: Fuori dal consiglio chi inneggia alla X Mas
28 Novembre 2022Cadigia PeriniFuori dal Consiglio Comunale chi condivide pensieri inneggianti alla Decima Flottiglia Mas feroce braccio armato...

ABCinema d’essai 40 anni dopo: Giovedì 1 dicembre, dalle ore 18.30, aperitivo allo ZAC
23 Novembre 2022rossoadminIl 1° dicembre di quarant’anni fa, nel 1982, nella sala dell’Oratorio San Giuseppe iniziava la...

Arterie, il festival di teatro coinvolge anche il carcere
22 Novembre 2022Francesco CurzioIl 13 e 14 gennaio ad Ivrea lo spettacolo nato all’interno della Casa Circondariale Si...

Unione Popolare critica sulla gestione dei patrocini a Ivrea
17 Novembre 2022Cadigia PeriniIvrea nega il patrocinio all’incontro fra Agnese Moro e Adriana Faranda, ma lo concede senza...

Per una giustizia che ripara
17 Novembre 2022Francesco CurzioAgnese Moro, Adriana Faranda e Padre Guido Bertagna saranno giovedì 24 novembre alle ore 21...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))