
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza. Su questa pagina aggiornamenti quotidiani
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereRicerca di comprensione. La Comunità ebraica di Ivrea scrive al Pd
Riceviamo dal segretario del Circolo eporediese del PD, Francesco Giglio,...
Continua a leggereI nostri articoli
Martin Luther King, Una storia americana. Sabato 11 febbraio allo ZAC!
29 Gennaio 2023Cadigia PeriniSabato 11 febbraio alle 21.00 allo ZAC Martin Luther King, Una storia americana Reading musicale...

Giacopelli e Laboratorio Civico intervengono sull’elettrificazione della ferrovia
29 Gennaio 2023Cadigia PeriniLettera aperta di Enrico Giacopelli e Laboratorio Civico: I lavori sulla ferrovia a Ivrea, l’Amministrazione...

Ravanando nei social
27 Gennaio 2023rossoadminAlla ricerca del post utile e interessante “Le reti sociali sono una trappola”, sosteneva Zygmunt...

Italvolt a Scarmagno: il sostegno acritico a qualsiasi “cavaliere bianco” si presenti in Canavese gioca l’ennesimo brutto scherzo alla classe “dirigente” locale e alla Regione
27 Gennaio 2023rossoadminDopo i roboanti annunci di diecimila nuovi posti di lavoro, Carlstrom rinuncia alla prelazione sull’acquisto...

Pino Petruzzelli e il suo libro su Bonhoeffer ad Albiano
24 Gennaio 2023Lisa GinoGiovedì 12 gennaio, presso il Salone dei Cento del Castello Vescovile e con la partecipazione...

C’era una volta in Italia. A Ivrea film sulla situazione della sanità pubblica in Italia.
24 Gennaio 2023Cadigia PeriniDopo aver girato le principali città italiane in dicembre, arriva a Ivrea il 7 febbraio...

Condanna a morte accidentale di un anarchico
24 Gennaio 2023Lorenzo ZaccagniniAlfredo Cospito e la repressione a Torino: le radici locali di un caso nazionale. Nel...

Granata Rosso e Verde. Paolo Quaregna e il suo libro a Ivrea
24 Gennaio 2023Francesco CurzioSabato 28 gennaio, ore 21, alla libreria Mondadori Non si può certo dire che Paolo...

Incontro con lo storico Eric Gobetti allo ZAC! venerdì 3 febbraio
24 Gennaio 2023rossoadmin«Di cosa parliamo quando parliamo di foibe? Cosa è successo realmente?» Rispondere a queste domande...

Articoli consigliati
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)