Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Emergenza povertà: incontro di Laboratorio Civico a Bellavista
1 Febbraio 2023rossoadminMercoledì 8 febbraio, a partire dalle ore 20.30. Dati, testimonianze e racconti di docenti universitari...

Il rospo e l’inceneritore
1 Febbraio 2023rossoadminL’inceneritore di Cavaglià minaccia la biodiversità e peculiarità delle zone umide del Lago di Viverone...

“I 100 giorni del governo Meloni” – Marcello Sorgi al Forum Democratico del Canavese
1 Febbraio 2023rossoadminMercoledì 8 febbraio, alle ore 21, incontro online sulle piattaforme del Forum Democratico con la...

Elettrificazione della ferrovia: la città verrà bloccata all’alba
1 Febbraio 2023rossoadminIl progetto da 146 milioni e co-finanziato grazie ai fondi del PNRR è realtà, ma...

Il 2 febbraio è la giornata Mondiale delle Zone Umide: Legambiente: “è una ricchezza unica fondamentale per la vita”
1 Febbraio 2023rossoadminA Ivrea Legambiente, Ecoredia, Asini si nasce… e l’associazione Senza Confini gestiscono l’area del Parco...

Sdigitalizziamo la scuola!
1 Febbraio 2023rossoadmin“Più la scuola e lo studio si digitalizzano, più calano sia le competenze degli studenti...

Sulla destinazione dei locali del Castellazzo decisa dalla giunta Sertoli
30 Gennaio 2023Simonetta ValentiI comunicati del gruppo consigliare Movimento 5 Stelle – Ivrea e di Unione Popolare Ivrea...

Volontariato, gatti e … buoni propositi
29 Gennaio 2023Cadigia PeriniEporediAnimali, l’associazione che gestisce il gattile di Ivrea, propone un “buon proposito” per l’anno appena...

Martin Luther King, Una storia americana. Sabato 11 febbraio allo ZAC!
29 Gennaio 2023Cadigia PeriniSabato 11 febbraio alle 21.00 allo ZAC Martin Luther King, Una storia americana Reading musicale...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))