Le Rsu Fiom della Leonardo di Caselle esprimono la loro...
Continua a leggere
C’era una volta un quartiere simbolo dell’architettura olivettiana
Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggereSconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereI nostri articoli
Due nuove mostre di arte contemporanea a Ivrea
22 Febbraio 2023Francesco CurzioAstrattismo al Museo Garda e echi di D’Annunzio a Palazzo Giusiana. Verso la conclusione dell’anno...

Crowdfunding per il primo “Festival italiano di letteratura working class”
21 Febbraio 2023Andrea BertolinoSegnaliamo la raccolta fondi che i lavoratori del Collettivo di GKN di Firenze assieme alla...

Sertoli e Balzola fanno orecchie da mercante sulla comunità energetica di Bellavista?
21 Febbraio 2023Andrea BertolinoSono passati quasi due anni da quando venne lanciato il progetto di “comunità energetica” a...

Milena Bertone “Myline” e Luca Oliveri. Due pittori si raccontano
19 Febbraio 2023Simonetta ValentiSono riprese le serate culturali dell’Anpi: lunedì 13 febbraio Milena Bertone “Myline” e Luca Oliveri...

Leopardi e la Natura
18 Febbraio 2023Cadigia PeriniRubrica CONTRONATURA di Diego Marra “O natura, o natura, perché non rendi poi quel che...

Verso le primarie di coalizione per le amministrative di Ivrea
18 Febbraio 2023Simonetta ValentiDibattito pubblico aperto a giornalisti e cittadini il 23 febbraio, ore 21 in Sala Santa Marta...

Contrastare bugie e propaganda nelle zone di guerra
14 Febbraio 2023Simonetta ValentiÈ una tattica da manuale: attaccare da diverse angolazioni e creare un’atmosfera di caos e...

Le contraddizioni del potere tra geopolitica e geofisica
14 Febbraio 2023Cadigia PeriniRiflessione del professor Franco di Giorgi del direttivo della sezione ANPI Ivrea e Basso Canavese...

Elezioni comunali di Ivrea: se ne parla dopo (e durante) il Carnevale
14 Febbraio 2023rossoadminIl PD riesce ad arrivare alle “primarie di coalizione”, mentre è bagarre nelle destre dopo...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)